
Non esiste una normativa al riguardo, pertanto la vendita di una casa con abuso edilizio sanabile non è vietata purché non si tratti di una truffa. Chi vende l’immobile, infatti, deve informare della situazione il Compratore e deve anche indicarlo per iscritto sia nella Proposta o preliminare, sia nel rogito. Se questo non avviene, chi compra potrebbe impugnare l’accordo e chiederne l’annullamento. Inoltre, la vendita di un immobile con un abuso edilizio è possibile in funzione della gravità di quest’ultimo, pertanto se sia sanabile o meno. In caso di mutuo, invece, è condizione essenziale che la situazione sia del tutto assolutamente regolare.